- rappresentante
- rap·pre·sen·tàn·tep.pres., agg., s.m. e f.1. p.pres. → rappresentare2. agg. BU raffigurante, simboleggiante3. agg., s.m. e f. FO che, chi opera in nome e nell'interesse di altri individui, organi o collettività: rappresentante di una categoria, di un partito politicoSinonimi: delegato.4. s.m. e f. FO estens., chi simboleggia o rispecchia i caratteri salienti di un'epoca, di un movimento, di una corrente artistica: i rappresentanti del RomanticismoSinonimi: esponente.5. s.m. e f. TS dir.civ. persona che per legge o per procura agisce in nome e per conto di altri: rappresentante processuale6. s.m. e f. CO TS dir.comm. → rappresentante di commercio\POLIREMATICHE:rappresentante alle grida: loc.s.m. e f. TS econ., fin.rappresentante di commercio: loc.s.m. e f. CO TS dir.comm.rappresentante di lista: loc.s.m. e f. TS polit.rappresentante diplomatico: loc.s.m. e f. TS dir.intern.rappresentante permanente: loc.s.m. e f. TS dir.intern.rappresentante popolare: loc.s.m. e f. TS polit.rappresentante sindacale: loc.s.m. e f. CO TS dir.rappresentante sindacale aziendale: loc.s.m. e f. CO TS dir.
Dizionario Italiano.